RICOSTRUZIONE DEL CAPEZZOLO
RICOSTRUZIONE DEL SENO
RICOSTRUZIONE DEL SENO
L’ultimo passo della ricostruzione mammaria è la ricostruzione del complesso areola-capezzolo che viene eseguita quando le mammelle sono ben simmetrizzate e stabili.
E’ una procedura importante perché segna la fine della ricostruzione e viene spesso vista (soprattutto dal punto di vista psicologico) come momento che segna la guarigione dalla malattia.
Il capezzolo viene ricostruito in anestesia locale, con tecniche diverse. Si possono usare dei piccoli lembetti di cute locale, che vengono sistemati e cuciti in modo da ricreare la protuberanza della dimensione desiderata.
Se la mammella sana ha un capezzolo molto voluminoso, se ne può prelevare una parte e innestarla sulla mammella ricostruita.
Altre tecniche prevedono la ricostruzione tramite innesto di cicatrici prelevate da altre zone
Quello che risulta è una protuberanza non pigmentata.
Il lavoro andrà completato pigmentando capezzolo e areola con la dermopigmentazione mediante tatuaggio.
Dt. Salvatore Carlucci
: c. Re Umberto 87 – 10128 Torino
: 333 7708070 (whatsapp)
: info@salvatorecarlucci.it