LA CHIRURGIA ONCOPLASTICA
RICOSTRUZIONE DEL SENO
RICOSTRUZIONE DEL SENO
Il termine nasce dalla collaborazione tra chirurgo oncologo e chirurgo plastico, che devono agire insieme fin dalle fasi di pianificazione dell’intervento per associare la sicurezza dal punto di vista oncologico al miglior risultato possibile dal punto di vista estetico.
Le tecniche di chirurgia oncoplastica sono utilizzabili quando non sia prevista una mastectomia completa, ma un’asportazione parziale della mammella (quadrantectomie, tumorectomie). Si tratta di eseguire l’asportazione già prevedendo il rimodellamento dei tessuti sani rimanenti. Il “vuoto” lasciato nella ghiandola dalla resezione viene colmato da un riassemblamento dei tessuti che porterà ad una mammella un po’ meno voluminosa e meno cadente.
Ovviamente queste tecniche sono indicate in mammelle di dimensioni medie e grandi, quando cioè un’asportazione parziale lasci una quantità di ghiandola sufficiente per dare volume alla mammella.
Grazie all’oncoplastica è quindi possibile applicare alla chirurgia oncologica le stesse tecniche normalmente utilizzate negli interventi estetici come mastopessi e mastoplastica riduttiva.
Dt. Salvatore Carlucci
: c. Re Umberto 87 – 10128 Torino
: 333 7708070 (whatsapp)
: info@salvatorecarlucci.it