BLEFAROPLASTICA
CHIRURGIA ESTETICA TORINO
CHIRURGIA ESTETICA TORINO
ANESTESIA |
DURATA |
DEGENZA |
MEDICAZIONI |
LAVORO |
SPORT |
L’eccesso di cute delle palpebre e le borse sotto gli occhi danno un aspetto stanco allo sguardo e spesso sono il primo segno dell’invecchiamento del viso.
La blefaroplastica è un intervento che consente di asportare la cute in eccesso a livello delle palpebre e di eliminare o ridistribuire il grasso che forma le borse. Il risultato finale è un aspetto più riposato, fresco e giovanile.
Le cicatrici sono generalmente invisibili. Nella palpebra superiore sono nascoste in gran parte nel solco che si forma all’apertura dell’occhio; nella palpebra inferiore la cicatrice si trova subito al di sotto delle ciglia e sporge lateralmente per qualche millimetro.
La visita preoperatoria è molto importante perché consente al chirurgo di valutare la situazione locale ed indicare il tipo di intervento più adatto, spiegando quali aspetti saranno corretti e quali invece rimarranno inalterati.
Nella pianificazione della blefaroplastica superiore è necessaria un’attenta analisi della zona orbitaria per capire se il problema è causato solo da un eccesso di pelle o se ci sono altre anomalie; spesso infatti alla blefarocalasi (piega di pelle della palpebra superiore) si aggiunge la cosiddetta ptosi del sopracciglio, cioè un abbassamento della parte laterale del sopracciglio che rende l’occhio stanco e invecchiato.
Progettando una blefaroplastica inferiore bisogna invece capire se il problema è solo di borse, o se c’è un eccesso di pelle, o un’occhiaia da riempire. Tutte queste condizioni influiranno sulle tecniche che saranno utilizzate nell’intervento.
L’intervento si effettua in anestesia locale, a volte con sedazione, soprattutto se si interviene contemporaneamente sulle palpebre superiori ed inferiori.
Le incisioni vengono eseguite in modo che la cicatrice finale ricada nel solco naturale che si forma all’apertura della palpebra; in questo modo non rimarrà praticamente segno dell’intervento. Attraverso queste incisioni si asporta la pelle in eccesso, si modella il muscolo sottostante e quando serve si asporta il grasso in eccesso. L’intervento si conclude con la chiusura delle incisioni con punti molto sottili.
La medicazione consiste in dei piccoli cerotti ed un impacco freddo.
L’incisione viene fatta immediatamente al di sotto delle ciglia. Tramite questa si accede alle borse di tessuto adiposo della palpebra inferiore, che vengono asportate. Tramite lo stessa incisione è possibile ridurre la pelle in eccesso.Alla fine si applicano dei punti di sutura molto sottili. Anche in questo caso la medicazione consiste in piccoli cerotti ed un impacco freddo.
In alcuni casi, prevalentemente in persone giovani con un problema esclusivamente di borse, è possibile asportare il grasso in eccesso da un’incisione che viene effettuata all’interno della palpebra (blefaroplastica transcongiuntivale) evitando qualsiasi cicatrice visibile.
Il ritorno a casa può avvenire immediatamente o dopo qualche ora. Nei primi giorni le palpebre potranno essere lievemente gonfie. Spesso si formano dei lividi che scompaiono in 7-10 giorni.
Dt. Salvatore Carlucci
: c. Re Umberto 87 – 10128 Torino
: 333 7708070 (whatsapp)
: info@salvatorecarlucci.it